« indietro | avanti » |
Nella finestra di lavoro che presenta l'elenco delle distinte MT101 attualmente esistenti nei vari stati dispositivi, procedete come segue:
1. Fate click nella colonna Sel per selezionare la distinta nella quale si vuole aggiungere la disposizione MT101. La distinta è selezionata se appare il simbolo .
2. Fate click sul pulsante
modifica
Sarà visualizzato l'elenco delle disposizioni MT101 che già compongono la distinta selezionata.
3. Fate click sul pulsante
inserisci
Sarà quindi visualizzata la finestra di lavoro nella quale inserire i dati della disposizione MT101.
4. L'inserimento di una disposizione MT101 prevede le seguenti informazioni:
Dati Mittente:
i dati relativi al mittente sono riportati in automatico in base alla selezione dell’azienda impostata in fase di creazione iniziale e sono : denominazione, indirizzo, località e codice SIA dell’azienda in nome della quale si opera.
Dati Ordinante: i dati relativi sono riportati in automatico in base alle selezione delle coordinate del conto di addebito presso la banca estera.
Per indicare il conto da addebitare presso la banca estera:
4. Nella voce Conto d’addebito fate click sul pulsante e selezionate le coordinate del conto estero di interesse.
E' possibile memorizzare in un archivio anagrafico i fornitori (creditori) per poterli poi richiamare in fase di compilazione delle disposizioni Mt101. Il pulsante CERCA posto accanto alla voce Denominazione consente di ricercare il creditore nell'archivio anagrafico e di richiamare tutti i suoi dati.
Se il beneficiario non è presente in archivio è possibile compilare direttamente la disposizione con tutti i suoi dati, omettendo la voce codice.
In caso di rimpatrio di fondi sul proprio conto presso Banca d’Impresa, si consiglia di registrarsi nell’anagrafe fornitori per poter poi richiamare automaticamente i propri dati in fase di compilazione con la funzionalità CERCA, senza doverli reinserire manualmente.
4. Alla voce Selezionare banca il pulsante agevola l’inserimento della banca del Beneficiario; in particolare:
La codifica IBAN è generalmente indicata negli estratti conto inviati dalle banche e nel rispetto della normativa Europea, è sempre meglio indicare il conto del beneficiario in formato IBAN se il conto è presso uno dei paesi Europei che l’hanno adottato. Per tutti gli altri stati non aderenti alla normativa in questione, nella voce Numero di conto (IBAN per l’Europa) andranno indicate le usuali coordinate del conto del beneficiario. Ad esempio, per gli Stati Uniti, andranno inseriti il codice A.B.A. (9 caratteri) ed il numero di conto. [Gli stati Europei che hanno adottato l’IBAN sono: Andorra, Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretania, Grecia, Irlanda, Islanda; Italia Latvia, Lituania, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca; Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia, Ungheria.]
Dati Operazione: sono i dati tipici di una disposizione MT101, quali:
Il pulsante
previsto per le voci di selezione data di esecuzione e data documento nei riferimenti strutturati agevola l'impostazione in quanto attiva la funzione del calendario elettronico.
Il pulsante
previsto per alcune voci di selezione agevola l'impostazione in quanto presenta la lista di tutti i possibili valori che la voce può assumere.
5. Fate click sul
pulsante
conferma
per memorizzare la disposizione Mt101 nella distinta
memorizzare il bonifico estero nella distinta
La conferma alla memorizzazione della distinta prevede un controllo automatico di tipo formale sulla corretta compilazione della disposizione MT101 e la segnalazione di eventuali errori rilevati.
In seguito alla memorizzazione della disposizione MT101, in alto nella finestra di lavoro saranno automaticamente visualizzati il numero complessivo e l'importo totale delle disposizioni MT101 che compongono la distinta.
E' quindi possibile procedere con la compilazione di una nuova disposizione Mt101.
Se si desidera terminare l'inserimento delle disposizioni MT101 nella distinta:
Fate click sul pulsante
ritorna per tornare alla finestra di lavoro precedente a quella attualmente
attiva
oppure
Fate click sul pulsante
home per tornare alla finestra di lavoro dell'elenco distinte
« indietro | avanti » |