/ online / archivi / gestione anagrafiche / indice
« indietro avanti »

Gestione Anagrafiche

2. Inserimento di un'anagrafica

In seguito alla scelta del pulsante inserisci sarà possibile effettuare l’inserimento di una nuova anagrafica.



1. Compilate le voci previste per l'inserimento di una nuova anagrafica quali:
Codice Anagrafica: è un codice alfanumerico che identifica il nominativo in modo univoco;
Tipo: indica il tipo di anagrafica (A-Azienda, C-Clienti, F-Fornitori, D-Dipendenti, E-Fornitori Estero, H-Clienti Estero, K-Contribuente, X-Altro);
Tipo codice: nel caso di anagrafiche clienti, fornitori o contribuenti che utilizzano alcune tipologie dispositive (esempio Rid, Mav, F24) selezionare la tipologia del codice disposizione (Utenza, Matricola, Codice Fiscale, Codice Cliente, Codice Fornitore, Port.Commerciale, Altri, Nessuno);

Il pulsante previsto per le voci Tipo e Tipo codice agevola l'impostazione in quanto presenta la lista di tutti i possibili valori che la voce può assumere.

SIA: nel caso si tratti di un'anagrafica Azienda è il codice SIA bancario necessario per la gestione delle distinte dispositive;
Nominativo e Nominativo (seguito): è la ragione sociale per una società o il nominativo nel caso di persona fisica;
Indirizzo, Cap, Località, Provincia, Paese: indica l'indirizzo completo dell'anagrafica;
Partita Iva/Cod.Fiscale : è la partita iva nel caso di società o il codice fiscale nel caso di persona fisica;
E-mail e Fax: sono rispettivamente gli spazi dove indicare l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefax;
Coordinate IBAN (Paese, CIN Eur, CIN, ABI, CAB, Conto, Descrizione Banca, Descrizione Sportello): sono le coordinate bancarie necessarie per le operazioni di incasso e/o di pagamento.
Modalità di pagamento: nel caso di anagrafiche dipendenti indicare la forma di pagamento per l'accredito dello stipendio (Bonifico, Assegno circolare trasferibile, assegno circolare non trasferibile, Nessuno).

2. Fate click sul pulsante conferma per confermare la memorizzazione dell'anagrafica in archivio

in alternativa

3. Fate click sul pulsante ripristina se desiderate annullare quanto inserito ma rimanere nella finestra di lavoro che consente l’inserimento di un nuovo nominativo

oppure

3. Fate click sul pulsante ritorna per tornare all’elenco dei nominativi senza memorizzare la nuova anagrafica

Il pulsante home permette di tornare alla finestra di lavoro iniziale.

Il pulsante ricerca permette l'impostazione dei criteri di selezione per la visualizzazione dei nominativi.

 


« indietro avanti »